Canali Minisiti ECM

Grillo, occorre aumentare l'uso dei generici

Farmaci Redazione DottNet | 20/06/2018 13:47

L'Italia è indietro: sono efficaci come quelli con brevetto

Bisogna lavorare per aumentare l'uso dei generici in Italia. Lo ha affermato la ministra della Salute Giulia Grillo arrivando all'incontro con la Commissione Salute della Conferenza delle Regioni.   "L'uso dei generici e' un tema che anche personalmente ho affrontato nella mia attività parlamentare - ha affermato Grillo rispondendo ad una domanda di un giornalista -. In effetti il nostro paese rimane uno di quelli che in Europa usa di meno i farmaci generici. E su questo dobbiamo lavorare.

pubblicità

Ovviamente non voglio obbligare nessuno, queste sono anche scelte personali e individuali, però esiste anche un problema di informazione e anche un po' di storie fantasiose sul fatto che i generici sarebbero meno efficaci dei medicinali coperti da brevetto. Così non e', posso anche capire le esigenze del malato però invito tutti gli operatori della sanità a partire dai medici di base, che già lo fanno comunque, a proporre sempre l'alternativa dei generici".

Commenti

I Correlati

Ricerca del San Raffaele di Milano presentata a Belfast

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

A ICAR 2024, dal 19 al 21 giugno a Roma, focus su hiv e altre malattie sessualmente trasmissibili

Ti potrebbero interessare

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Ultime News

Aggiornato il simulatore, per la vecchiaia 67 anni fino al 2028

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L'équipe guidata da Antonio Bozzani, direttore della Chirurgia Vascolare del San Matteo, è la prima ad aver contribuito con l'arruolamento di due pazienti, entrambi pavesi di 72 e 85 anni

"Alcune norme rispondono parzialmente alle nostre richieste, altre sono da emendare"